Figlia dell’Avvocato Giuseppe Angelo Brusa (civilista – classe 1915), un uomo stimato per la passione nella professione e nel lavoro nonché per l’autentico rigore morale e l’onestà intellettuale che caratterizzavano la sua figura.

Iscritta all’Albo degli Avvocati di Torino dal gennaio 1991, è in grado di fornire assistenza in ogni settore del diritto penale con particolare riferimento alla responsabilità per colpa nel campo medico-sanitario nonché scolastico, sportivo, lavorativo, aziendale, fiscale o derivante da violazioni delle norme in materia di sicurezza del lavoro o del codice della strada…
Grazie anche alla collaborazione con altri professionisti quali avvocati civilisti esperti in materia di diritto di famiglia, la Sua attività si estende al settore dei rapporti familiari e delle relazioni interpersonali (violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti, atti persecutori, violenze sessuali, tutela del minore autore o vittima di reato, criminalità informatica, bullismo e cyberbullismo…).
Offre assistenza nelle procedure di risarcimento del danno, nei rapporti e nelle trattative con le Compagnie di Assicurazione e con Enti Previdenziali.
E’ inserita negli elenchi degli avvocati penalisti per l’affidamento di incarichi di consulenza, assistenza e patrocinio legale delle aziende ospedaliere della Regione Piemonte.
E’ stata relatore in numerosi Convegni organizzati da Ospedali, Società farmaceutiche, Enti Pubblici, Scuole, Aziende o da singoli professionisti in materia di “malpractice” medica, consenso informato, farmaci off Label, infortunistica stradale e sicurezza sul lavoro, diritto di famiglia, tecniche di negoziazione, questioni interpretative di normativa specifica e di orientamenti giurisprudenziali.
In ambito civile offre assistenza stragiudiziale in materia di conflittualità familiare, contratti, recupero somme, risarcimento danni …
Ha approfondito il tema dei metodi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e dal 2013 è professionista di diritto collaborativo www.praticacollaborativa.it
Nel 2019 (24-27 ottobre) e nel 2020 (23-29 ottobre) ha partecipato al 20th e al 21st Annual Networking Forum IACP (International Academy of Collaborative Professional)
E’ socia AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori accreditata presso il Consiglio Nazionale Forense), AIADC (Associazione Italiana Professionisti Collaborativi) e IACP (International Academy of Collaborative Professional).
Telefono: 011 7499636 | Cellulare: 3357107497 | E-mail: avvocatobrusa@gmail.com | P.IVA 0643420014