Categoria: Uncategorized

La responsabilità penale dell’organizzatore di eventi sportivi

Estratto della lezione, come docente formatore, tenuta alla Scuola dello Sport del CONI Piemonte del 27.11.2022 – avv. Fabio Fornarino

Il doping di squadra: conseguenze per le squadre e tutela dell’organizzatore dell’evento.

Sintesi e slides dell’intervento come relatore dell’Avv. Fabio Fornarino nel webinar del 9.03.2021 intitolato “Aspetti giuridici del doping” organizzato dall’Associazione Italiana Avvocati dello Sport – coordinamento per il Piemonte – con il Patrocinio del CONI. Negli sport di squadra le squadre possono essere coinvolte in problematiche di doping direttamente  – in caso ad esempio di…
Leggi tutto

La coltivazione domestica della cannabis. Tipicità, offensività in concreto e prime applicazioni ad un anno dall’intervento delle Sezioni Unite

Il genere Cannabis in botanica è rappresentato da piante erbacee a ciclo annuale con diverse varietà chimiche (Sativa L., Indica Lam, Ruderalis Janish) che si caratterizzano per habitat, sviluppo e fitocomplesso, l’insieme dei principi attivi (i cannabinoidi) e dei coadiuvanti (i più noti sono i terpeni, che caratterizzano aroma e sapore, ed i flavonoidi) che determinano le azioni della sostanza sul consumatore.